Descrizione
Lo Shri Yantra è considerato la madre di tutti gli altri yantra che da esso derivano.
È una configurazione di nove triangoli intersecati intorno al bindu (il punto centrale dello yantra); cinque triangoli sono rivolti verso il basso e rappresentano Shakti, il principio femminile, quattro sono rivoli verso l’alto, e rappresentano Shiva, il principio maschile.
Lo Shri Yantra rappresenta il viaggio spirituale dell’uomo dallo stadio dell’esistenza materiale all’illuminazione finale.
Ogni circuito dello yantra, dall’esterno verso il bindu (il centro), corrisponde ad uno stadio del cammino spirituale.
Yantra
Yantra letteralmente significa “strumento”.
Uno yantra è una figura geometrica che agisce come mezzo per la concentrazione e la meditazione, rendendo la mente armonizzata e omogenea. I mantra, in Sanscrito, generano vibrazioni nella forma di energia concentrata.
Gli yantra sono la rappresentazione geometrica del mantra corrispondente. Attraverso l’uso combinato di mantra e yantra si equilibrano gli emisferi destro e sinistro del cervello, promuovendo un migliore equilibrio interiore. Uno yantra può influenzare la nostra intelligenza creativa ed intuitiva, tuttavia la sua reale importanza è di far fiorire l’esperienza spirituale.
Questi yantra sono intesi per poter integrare la ripetizione del mantra con la concentrazione sullo yantra corrispondente.