Descrizione
Durante il Convegno Mondiale sullo Yoga e le celebrazioni del Giubileo d’Oro della Bihar School of Yoga, tenutisi a Munger, Bihar, nell’ottobre 2013, Swami Niranjanananda Saraswati ha annunciato una nuova direzione per lo yoga. Dopo cinquant’anni di diffusione dello yoga in tutto il mondo, la Bihar School of Yoga entra nei prossimi cinquant’anni con una nuova comprensione e un nuovo approccio.
Questo approccio è diventato evidente nel primo Corso per Istruttori di Yoga di un mese condotto nell’agosto 2014 a Ganga Darshan Vishwa Yogapith sotto la guida e ispirazione dirette di Swami Niranjan.
In una serie di discorsi ai residenti e agli studenti dell’ashram, ha sottolineato la direzione futura del Satyananda Yoga-Bihar Yoga. Ha esposto l’origine dello yoga e i suoi tre distinti periodi di sviluppo nella storia.
Ha descritto il ruolo e il contributo di esponenti delle varie branche dello yoga, contestualizzando la comprensione contemporanea dello yoga. Questo tema è stato ampliato ulteriormente durante il programma “Ashram Life Yoga Satsang” tenuto a dicembre del 2014.
Yoga Chakra presenta quest’innovativa e pionieristica visione dello yoga per l’epoca a venire. Attraverso queste lezioni, il lettore è invitato a intraprendere un viaggio alla scoperta di una nuova dimensione dello yoga.
Leggi 1° Capitolo
Scarica GRATUITAMENTE il 1° capitolo del libro in formato PDF

Per continuare a leggere potete acquistare il libro direttamente dal Catalogo!
Recensioni
In un’epoca in cui lo Yoga è diffuso in ogni parte del mondo, Swami Niranjanananda Saraswati ci regala questa perla, per spiegarci da dove viene lo Yoga e dove sta andando.
La rappresentazione dello Yoga integrale come di una ruota, chakra, mi ha donato una visione completa della tradizione del Satyananda Yoga e mi ha fatto riflettere su quanto in realtà la conosco.
Che cambiamenti possiamo aspettarci in noi se applichiamo solo una piccolissima parte della conoscenza dello yoga? Questo libro è fondamentale per capire i passi che dobbiamo compiere, nella corretta successione, per definirci realmente dei sadhaka e percorre il cammino dello Yoga.
Sadhana Shakti – Centro Satyananda Yoga Udine
E’ stato per me un testo di grande ispirazione.
Mi ha permesso attraverso una unica lettura di risalire lungo le origini più profonde dello Yoga per giungere ai giorni nostri ed addentrarmi nell’attuale visione prospettica.
Permette di scoprire il tema dello Yoga nella sua accezione più piena e non solo riconducibile ad alcuni aspetti definiti.
E’ un libro da rileggere con il passare del tempo, offre sempre spunti nuovi tra righe che sembrano essere le stesse.
E’ un testo che consiglierei a tutti coloro che desiderano comprendere e conoscere lo YOGA nella sua visione più completa andando oltre l’approccio legato alle pratiche.
Prembindu – Centro Satyananda Yoga Cormons
Autore
SWAMI NIRANJANANANDA SARASWATI
E’ nato nel 1960. Essendo un balyogi (yogi dalla nascita) ed il manas putra (figlio mentalmente concepito) del suo guru, Paramahansa Satyananda, all’età di quattro anni si è unito alla Bihar School of Yoga dove ha cominciato la sua formazione di gurukul.
A sette anni si è stabilito come membro permanente nell’ashram del suo guru, a dieci è stato iniziato all’Ordine Dashnama Sannyasa di Shankaracharya e a undici è stato inviato all’estero per aiutare a sviluppare ashram e centri di yoga in Irlanda, Inghilterra e altri paesi europei.
Nei successivi undici anni ha viaggiato estesamente in molti continenti, incluso il Nord ed il Sud America e l’Australia, conducendo programmi di yoga, lavorando come rappresentante del suo guru e investigando sulle necessità delle differenti culture.
A ventitré anni è stato chiamato di nuovo in India e nominato Presidente della Bihar School of Yoga come successore del suo guru. Da allora ha guidato lo sviluppo di Ganga Darshan, Sivananda Math e della Yoga Research Foundation.
A trent’anni, a mezzanotte del 31 dicembre 1989, è stato iniziato all’Ordine di Paramahansa. Successivamente ha condotto due corsi intensivi di Formazione a Sannyasa per diffondere i semi dello yoga in tutte le direzioni. Il primo corso, per aspiranti indiani, è durato un anno, da gennaio a dicembre 1991, il secondo, per aspiranti stranieri, ha avuto la durata di sei mesi, da ottobre ‘92 a marzo ‘93.
Nel mese di novembre 1993 ha condotto un Convegno Internazionale sullo Yoga, di vaste proporzioni, in onore del suo guru, Paramahansa Satyananda, e dei suoi cinquant’anni di dedizione a sannyasa e all’evoluzione spirituale dell’umanità.
Durante questo convegno ha impostato la direzione per lo sviluppo futuro dello yoga per migliaia di aspiranti, istruttori e leaders del movimento yogico.
Casa Editrice
EDIZIONI SATYANANDA ASHRAM ITALIA
La Casa Editrice Edizioni Satyananda Ashram Italia, fondata nel 1982, pubblica libri, Cd pratiche, E-book e digital download per praticanti, ricercatori ed insegnanti di Yoga.
Gli autori dei testi sono Swami Satyananda Saraswati, che è riconosciuto in tutto il mondo come una delle massime autorità dello yoga e del tantra, ed il suo successore Swami Niranjanananda Saraswati, fondatore della Bihar Yoga Bharati, la prima Università dello Yoga nel mondo riconosciuta dal Governo Indiano, un’istituzione fondata per preservare e rigenerare la visione della scienza yogica combinando la metodologia accademica e scientifica con la visione spirituale.
Questi libri sono adatti per praticanti, ricercatori ed insegnanti di yoga, e vengono utilizzati come testi di studio.